Il Piano di Miglioramento (PdM) è un documento che tutte le scuole sono tenute a redigere, a partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015/16, per pianificare un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV (Rapporto di Auto – Valutazione).
Il miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel RAV. Tale processo non va considerato in modo statico, ma in termini dinamici in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e fa leva sulle modalità organizzative gestionali e didattiche messe in atto dalla scuola utilizzando tutti gli spazi di autonomia a disposizione.
La responsabilità della gestione del processo di miglioramento è affidata al Dirigente Scolastico (DS), che si avvarrà delle indicazioni del nucleo interno di valutazione costituito per la fase di autovalutazione (già denominato “unità di autovalutazione”) e per la compilazione del RAV, eventualmente integrato o modificato. Il DS e il nucleo di valutazione dovranno:
Da questa pagina è possibile scaricare il PdM dell'Istituto Ferrini Franzosini, aggiornato all'ultima versione disponibile. Lo stesso documento è reperibile sul portale Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Piano di Miglioramento (PdM | 588.89 KB |
Sito realizzato e gestito dall'IIS Ferrini Franzosini, basato sul modello realizzato dal gruppo di lavoro Porte Aperte sul Web. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.